Novità
ticka - omologata la versione 5.0.1

09.04.2021 approvata da Agenzia delle Entrate la nuova variante versione del Sistema di Biglietteria tick@, già ritenuta conforme alle c.d. norme anti secondary ticketing
In seguito al provvedimento n. 223774 del 27 giugno 2019 contenente le "misure attuative in materia di vendita o qualsiasi altra forma di collocamento di titoli di accesso" ai sensi dell’articolo 1, commi 545-bis e seguenti, della Legge 11 dicembre 2016, n. 232, introdotti dall’articolo 1, comma 1100, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, e del Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 12 marzo 2018. c.d. norme anti secondary ticketing, e successive integrazioni e modifiche, sono state aggiornate o implementate varie funzionalità nella versione 5.0 di ticka come potete leggere qui.
In questa variante 5.0.1 abbiamo ulteriormente implementato alcune funzionalità molto apprezzate dagli utenti e messo a punto alcune personalizzazioni:
ACCESSO TRAMITE API A TICKA
Accesso alle funzionalità di emissione titoli del sistema tick@ senza passare attraverso l’interfaccia tradizionale, utilizzando web services: aggiornato il modulo API - MF HTTP con funzionalità conformi alla normativa cd. anti secondary ticketing.
Questo aggiornamento è funzionale a semplificare l'iter di certificazione e omologa per sistemi di terze parti che si integrino con ticka utilizzano delle web API. Agenzia delle Entrate e SIAE infatti richiedono comunque una nuova certificazione e omologa quando questo avviene, anche se ticka è già omologato come conforme alle normative in vigore per i sistemi di biglietteria automatizzata. Utilizzando un modulo già omologato abbiamo rilevato una semplificazione sia nel processo di certificazione sia nel processo di omologa e di conseguenza minor tempo e minori costi da sostenere per i nostri clienti.
Le API consentono di integrare il sistema di biglietteria in un sito, una APP, sviluppati per la gestione di eventi, locali di spettacolo o intrattenimento. In questo modo è possibile garantire una user experience fluida e omogenea, pur emettendo un titolo fiscalmente valido per l'ingresso tramite controllo accessi, senza dover sviluppare una soluzione proprietaria partendo da zero.
dialogo con Web APP e APP di terze parti
Siamo sviluppatori di una soluzione proprietaria con oltre 25 anni di esperienza e know how nel settore del ticketing, di conseguenza capita spesso che aziende e investitori - anche esteri - scelgano di collaborare con noi per il proprio business nel settore dell’organizzazione di eventi e biglietteria in generale, anche nel settore sportivo e del calcio in particolare.
Le personalizzazioni di ticka necessarie al dialogo con Web APP e APP di terze parti comportano sempre una nuova richiesta di omologa, anche in questa variante di versione abbiamo quindi inserito alcune delle integrazioni realizzate successivamente al precedente provvedimento.
Per approfondire la normativa potete leggere alcune disamine e commenti che abbiamo pubblicato in questa sezione del sito